Pocket cotone ZEFIRO

€ 23,00

Attualmente non disponibile in magazzino

DESCRIZIONE

Pannolino lavabile Pocket con interno e inserti in tessuti naturali e biologici certificati Oeko-tex, ICEA e GOTS. Tutto il pannolino è realizzato in Italia, compreso il tessuto impermeabile esterno

 

NOVITA'!

Il tessuto esterno, impermeabile e traspirante, è stato rinnovato: grazie alla doppia spalmatura può resistere al lavaggio ad altissime temperature, per rispondere a desideri/esigenze di igienizzazione.

L'azienda dichiara che può essere lavato anche fino a 90°

 

Il pannolino è stato progettato avvalendosi della supervisione di un pediatra e col supporto di un gruppo di genitori utilizzatori di pannolini lavabili.

Il risultato è un pannolino costituito da materiali di ottima qualità.

All'interno, a contatto con la pelle del bambino trovi una morbida flanenna di cotone (80% cotone e 10% elastan; la fibra sintetica sereve a garantire maggiore durevolezza e resistenza all'uso/lavaggio)

Gli inserti sono due: uno grande, completamente in spugna di cotone biologico e uno più stretto, con un lato in spugna di bambù e l'altro in spugna di cotone biologico. In questo modo, se si desidera avere il bambù a contatto con la pelle del bimbo (perchè più fresco e salubre del cotone), basta tenere l'inserto fuori dalla tasca.

Il velcro della chiusura in vita è molto resistente e la vestibilità è alta e molto stabile.

L'ABBIAMO SCELTO PERCHÉ

  • è tra i pochi pannolini realmente Made in Italy, nel senso che è progettato e realizzato in Italia con materiali interamente di provenienza italiana
  • è stato progettato con cura e attenzione ai particolari, con una scrupolosa ricerca di materiali di qualità

TE LO CONSIGLIO SE

  • desideri che la pelle del tuo bimbo rimanga a contatto con tessuti naturali;
  • ti piace la possibilità di lavarlo ad altissime temperature per igienizzarlo (ricorda però che non è necessario farlo nelle comuni consdizioni di uso dei pannolini lavabili, in questo caso sono sufficienti 40-60°; lavare a 90° può essere utile in caso di particolari infezioni o in contesti comunitari come l'utilizzo condiviso negli asili nido);
  • cerchi un modello di pannolino che ti consenta di regolare a piacere lʼassorbenza e l'ingombro utilizzando più o meno inserti (Pocket);
  • cerchi un pannolino che ti permetta un cambio rapido: il Pocket si prepara prima, imbottendolo degli inserti desiderati, e al momento di indossarlo è pratico come un U&G;
  • cerchi un pannolino che asciughi abbastanza in fretta: il fatto di separare le varie parti (mutandina e inserti) facilita l'asciugatura; ricorda comunque che i tessuti naturali tendono ad asciugare più lentamente dei tecnici;
  • desideri un metodo di chiusura regolabile con precisione e rapido (velcro)
  • vuoi valorizzare il Made in Italy

TE LO SCONSIGLIO SE

  • non vuoi che la pelle del tuo bimbo rimanga a contatto con tessuti molto umidi: il tessuto naturale una volta bagnato rimane umido e questo può a lungo irritare le pelli molto sensibili (per caratteristiche specifiche o per particolari fasi della crescita). All'occorrenza (ossia nei casi in cui il culetto è arrossato) puoi utilizzare dei veli in micropile o in tessuto drenante, come lo Stay Dry, da porre tra la pelle e il pannolino: in questo modo l'umidità verrà passata agli strati inferiroi e la pelle rimarrà più asciutta, e una volta tornata rosea potrai tornare ad usare il solo tessuto naturale. Se questo non fosse suffciente, opta per un pannolino in tessuto tecnico.
  • cerchi un pannolino che ti dia certezze di tenuta per lunghi periodi di tempo e per la notte: con il giusto riempimento della tasca anche questo pannolino può farlo, soprattutto nei primi mesi. Ma le maggiori garanzie sono offerte non tanto da un modello Pocket quanto da un Fitted.. Personalmente posso dire che fino a 7-9 mesi mia figlia trascorreva tutta la notte con questo pannolino, ma imbottino non con i soli inserti in dotazione ma con l'aggiunta di un prefold ripiegato.
  • cerchi un pannolino che asciughi in maniera molto rapida: trattandosi di un Pocket l'asciugatura è facilitata, ma i tessuti naturali tendono comunque a impiegare più tempo dei tessuti tecnici.
  • Prediligi la chiusura in vita con bottoncini.

SCHEDA

Tipologia: Pocket
Taglie: Taglia unica. Il pannolino si restringe e si allarga in base alla taglia del bambino utilizzando i bottoncini sul davanti: in questo modo sono possibili 3 misure
Vestibilità: buona vestibilità per tutte le taglie, anche per i neonati non risulta molto ingombrante.
Chiusura: velcro
Tessuto esterno: poliestere spalmato
Tessuto a contatto con la pelle: flanella di cotone (80% cotone e 20% elastan), certificata Oeko-Tex
Tessuto assorbente interno: spugna di bambù (90% bambù e 10% poliestere), spugna di cotone 100%, biologici e certificati Oeko-Tex, ICEA, GOTS (2 inserti)
Realizzato in: ITALIA, in particolare in provincia di Verona

Cos’altro può servire?inserto aggiuntivo in bambù, velo cattura pupù, wet bag, panno stay-dry, panno in micropile

Come si usa:  imposta la taglia del pannolino chiudendo o aprendo i bottoncini frontali; inserisci nella tasca uno o entrambi gli inserti assorbenti; se lo desideri, sistema il velo cattura pupù oppure il panno stay-dry o il panno in micropile fai-da-te; fallo indossare al tuo bimbo come un normale U&G. Gli inserti possono anche non essere inseriti nella tasca e messi a diretto contatto con la pelle del bimbo, per evitare di sporcare la mutandina.

Gestione e lavaggio: Qui puoi trovare i nostri suggerimenti; segui le indicazioni per i pannolini in tessuto naturale. L'Infanzia by Chiara dichiara che il pannolino può essere lavato fino a 90°, e consiglia di non candeggiare, non usare ammorbidente, usare pochissimo detersivo, fare ammollo breve. La mutandina può andare in asciugatrice con il ciclo dei sintetici.

Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Ho capito