Asciugatura

  • Quando è possibile prediligi l’asciugatura al sole. Oltre ad essere la più economica ed ecologica è anche la più igienica: il sole infatti ha un “miracoloso” potere smacchiante e igienizzante. Il metodo più efficace, infatti, per eliminare gli aloni gialli lasciati dalla pupù è proprio quello di mettere i pannolini al sole: le macchie spariranno in maniera sorprendente! Attenzione, però: i pannolini in fibre naturali tendono ad indurirsi se sono asciugati all’aria. Basta stropicciarli tra le mani prima di riporli per farli ritornare morbidi e flessibili.

 

  • Se possiedi e vuoi usare l'asciugatrice, segui le indicazioni del produttore. In genere i tessuti naturali non richiedono particolari accortezze, se non la consapevolezza che lo sbattimento che avviene in asciugatrice logora i tessuti e quindi ne abbrevia la vita.
    Per i tessuti tecnici (come PUL, pile, micropile...) fa attenzione. Per i tessuti assorbenti (es. spugna di mcrofibra) e drenanti (es. micropile e coolmax) l'asciugatrice non è solitamente un problema, basta avere l'accortezza di usare un programma per sintetici. Il PUL invece è grande nemico del calore, che può far staccare la laminatura, quindi l'asciugatrice va usata con grane parsimonia, sempre con ciclo delicato e avendo coscienza che ridurrà la durata dell'efficienza del tessuto.
  • Se asciughi utilizzando fonti di calore come termosifoni, termoarredi, stufe, caminetti, ricorda che i tessuti naturali e molti tessuti tecnici possono essere tenuti molto vicini alla fonte in questione (addirittura appoggiati sopra, se parliamo di termosifoni e termoarredi), mentre per il PUL si deve prestare più attenzione: l'eccessivo calore può rovinarlo, quindi ok vicino ma non troppo!

 

Continua a leggere » Quando i pannolini puzzano

Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Ho capito