Friday 27-11-2015
pannolini lavabili
velcro o bottoni?
Ad ogni incontro informativo sui pannolini lavabili, ad ogni consulenza individualizzata, prima o poi arriva la domanda: meglio la chiusura in velcro o quella con bottoni?
E la mia risposta è sempre la stessa: dipende. Come per molte altre questioni riguardanti i pannolini lavabili, anche questa va guardata in maniera molto soggettiva. Non c'è una risposta giusta, non c'è il metodo di chiusura del pannolino migliore di un altro, o, meglio, c'è per ognuno la risposta più adeguata ai propri specifici bisogni.
Quindi ogni famiglia deve tenere conto di questo:
CHIUSURA CON VELCRO
vantaggi:
- praticità, legata alla velocità di apertura e chiusura
- precisione: con il velcro la strettezza del girovita è regolata al millimetro sulle misure del bambino
svantaggi:
- il velcro col tempo, l'uso e i lavaggi si rovina, attira pelucchi (un buon velcro, seppure imbruttito rimane comunque efficiente)
- durante il lavaggio in lavatrice il velcro può danneggiare altri tessuti, nonostante i vari stratagemmi adottati dalle case produttrici per ridurre il problema
- più facile da aprire da parte del bambino
- se la struttura del pannolino consente il contatto accidentale del velcro con la pelle, questa può esserne irritata
CHIUSURA CON BOTTONI A PRESSIONE
vantaggi:
- nonostante l'uso e i lavaggi, i bottoni rimangono sempre esteticamente belli e il pannolino sembra nuovo a lungo (però bottoni di pessima qualità possono deformarsi col calore e non essere più efficienti)
- più difficile da aprire da parte del bambino
svantaggi:
- regolazione della misura in vita meno puntuale
- meno praticità: se il bambino si agita molto è più difficile chiudere il bottone
Riguardo la bellezza estetica, la valutazione è decisamente soggettiva.
Per esperienza, ho notato che fino a qualche tempo fa andavano venduti molti più pannolini con chiusura in velcro; oggi invece il bottone pare avere più mercato. Alcune aziende non lasciano scelta e producono solamente con uno dei due sistemi, altre invece propongono la doppia opzione.
Sicuramente il tipo di chiusura in vita incide sul prezzo del pannolino: i bottoncini a pressione sono più costosi.
Il velcro usurato nel tempo può essere sostituito senza grandi difficoltà da una sarta o da chiunque sappia usare una macchina da cucire. Per ristemare bottoncini fallati o che si staccano col tempo è necessario avere la pressa apposita quindi acquistarla o rivolgersi a chi la possiede.
Con questi elementi, puoi decidere cosa sia meglio per te.
Se con l'esperienza hai avuto modo di osservare altre caratteristiche che non ho segnalato in questo articolo, ti prego di segnalarmele così potrò aggiornare quanto scritto ed essere quindi di maggiore aiuto a tutti coloro che si avvicinano al mondo dei pannolini lavabili.